Inazuma Eleven S

La Raimon Junior High è una delle scuole media superiore di Tokyo. La Raimon (雷門) è la squadra di calcio della scuola Raimon Junior High. E' la squadra protagonista della prima e seconda stagione, e poi verrà ripresa in Inazuma Eleven Go. Il capitano è Mark Evans. Gli allenatori sono Frank Wintersea (solo per un breve periodo della prima stagione), Seymour Hillman (prima stagione) e Aquilina Schiller (seconda stagione). Nella prima stagione usano di solito uno schema 4-4-2,mentre durante la seconda stagione esso varia a causa degli infortuni vari, stabilizzandosi in un 5-3-2 dalla sfida contro la Chaos.
Indice
[mostra]Maglia
Le divise è composta da una maglietta giallo chiaro, con maniche e colletto blu. Anche i pantaloncini sono blu,mentre calzettoni sono bianchi (a parte per Axel Blaze e Jude Sharp) e le scarpe verde scuro. La divisa del portiere ha la maglia a maniche lunghe verde scuro, con le maniche arancioni e i pantaloncini verde scuro. La tuta della squadra è blu e gialla chiara, con sopra rappresentato due fulmini di color blu.
Giocatori
sport della raimon :
  • Club di Atletica
  • Club di Baseball
  • Club di Calcio
  • Club di Caligrafia
  • Club di Nuoto
  • Club di Rugby
  • Club di Scacchi
  • Club di Tennis
  • Club di Ciclismo.
Storia
Prima Stagione
Nella prima stagione, la scuola appare frequentata da diversi club, tra cui il club di calcio, anche se a causa della scarsità dei membri, non ha un vero e proprio campo da calcio e deve dividere gli spazi con altri sport.
Nell'episodio 07, si scopre che sotto di essa vi è la palestra Hinabikari Special, un centro di allenamento intensivo progettato dal nonno di Mark per la Inazuma Eleven, dotata di diverse macchine d'allenamento.
Dopo la vittoria della fase regionale del Football Frontier, il campo frontale della scuola viene convertito stabilmente in un campo da calcio.
Seconda Stagione
All'inizio della seconda stagione, la scuola viene devastata dall'attacco della Alius Academy, lasciandola completamente in macerie. I livelli sotterranei rimangono però intatti e in essi Sonny Raimon trasferisce il suo quartier generale, raccogliendo informazioni utili per aiutare Mark e gli altri. Nell'episodio 39, al ritorno dalla sfida con la Absolute Royal Academy, Mark e gli altri trovano la scuola in ricostruzione e avvolta da ponteggi.
Indice
Giocatori
Prima Stagione
                                                                                                                       
  • 1/15.Mark Evans (portiere/libero e capitano)
  • 2.Nathan Swift (difensore)
  • 3.Jack Wallside (difensore)
  • 4.Jim Wraith (difensore)
  • 5.Tod Ironside (difensore e nuovo capitano)
  • 6.Steve Grim (centrocampista)
  • 7.Tim Saunders (centrocampista)
  • 8.Sam Kincaid (centrocampista)
  • 9.Maxwell Carson (attaccante)
  • 10.Axel Blaze (attaccante)
  • 11.Kevin Dragonfly (attaccante)
  • 12.William Glass (attaccante/ difensore,riserva)
  • 13.Bob Shearer (difensore/centrocampista)
  • 14.Jude Sharp (centrocampista)
  • 16.Erik Eagle (centrocampista)
Seconda Stagione
La squadra all' inizio della seconda stagione
  • 1/5.Darren LaChance (portiere/centrocampista)
  • 4.Hurley Kane (difensore)
  • 6.Scott Banyan (difensore)
  • 7.Suzette Hartland (attaccante)
  • 8.Victoria Vanguard (difensore)
  • 9.Shawn Froste (difensore/attaccante)
  • 11.Byron Love (attaccante)
  • 21/17.Shadow Cimmerian (attaccante/riserva)


raimon junior high image

Inazuma (nazionale giapponese)(イナズマジャパン)

La Orfeo (オルフェウス, Orufeusu) è la squadra nazionale dell'Italia partecipante al Football Frontier International. Il capitano è Hidetoshi Nakata, con Paolo Bianchi come sostituto, mentre il loro allenatore è Mr.D. Usano lo schema 4-4-2. All'inizio il loro gioco si basava molto sulle capacità del loro leader (il talento di Nakata e la regia di Paolo), mentre sotto la guida di  Mr.D. esso si è evoluto in un gioco squadra d'intesa con una perfetta combinazione fra le capacità dei calciatori, rappresentato dalla loro tattica micidiale.
Indice
[mostra]Divisa
La divisa della Orfeo è costituita da una maglietta azzurra con uno stemma rosso e giallo al centro e pantaloncini neri, mentre la maglia e i pantaloncini del portiere sono rossi;inoltre la tuta è verde, sempre con lo stemma.
Partite
La Orfeo é una delle nazionali più forti del FFI, vanta due vittorie contro i Cavalieri della Regina (2-1) e L'Impero (1-0) e due pareggi contro L'Unicorno (2-2) e L'Inazuma (3-3), qualificandosi in prima posizione nel girone A. Sarebbe anche arrivata in finale se non fosse battuta dai Piccoli Giganti per 8-0.
Giocatori
Formazione OrfeoFormazione dell'Orfeo
  • 1.Gianluigi Blasi (Portiere)
  • 2.Vento Galliano (Difensore)
  • 3.Ottorino Nobili (Difensore)
  • 4.Anton Grazioso (Difensore)
  • 5.Michele Roserati (Difensore)
  • 6.Angelo Gabrini (Centrocampista)
  • 7.Hidetoshi Nakata (Centrocampista)(ex-Capitano)
  • 8.Giorgio Yani (Centrocampista)
  • 9.Dante Diavolo (Centrocampista)
  • 10.Paolo Bianchi (Attaccante)(Capitano)
  • 11.Raffaele Generani (Attaccante)
  • 12.Daniele Santini (Portiere)
  • 13.Enrico Oconti (Centrocampista)
  • 14.Alessandro Rossa (Centrocampista)
  • 15.Giuseppe Carnivale (Difensore)
  • 16.Gianluca Zanardi (Centrocampista)
Temporanei
  • Mark Evans (Portiere)
  • Jude Sharp (Centrocampista)
  • David Samford (Centrocampista / Attaccante)
  • Caleb Stonewall (Centrocampista)
Allenatore
  • Mister D
Tattiche
  • [Tattica] Barricata Impenetrabile                                                                                                                                                                                  Barricata Impenetrabile
Tecniche Utilizzate
  • [Tiro] Spada Micidiale
  • [Tiro] Tiro del Ghiaccio
  • [Tiro] Calcio Impavido
  • [Par] Guardia del Colosseo
Rivali
  • Team D
L'Impero (The Empire, ジ・エンパイア Ji Enpaia) è la squadra nazionale dell'Argentina partecipante al Football Frontier International. Questa squadra ha una difesa fortissima,infatti è arrivata al FFI senza subire neanche un gol. Il capitano è il difensore Thiago Torres. Usano lo schema 4-4-2. La loro strategia di gioco solitamente si basa sul fermare le azioni offensive avversarie tramite centrocampisti e difensori coordinati da Thiago per dar luogo a rapidissimi contropiedi. Una volta raggiunto il vantaggio la squadra si chiude quindi in una difesa serrata, solitamente adoperando la Trappola del Formicaleone.
Indice
[mostra]Divisa
L'uniforme della squadra è composta da una maglia a righe verticali bianche e azzurre, con pantaloncini neri. La fascetta del capitano è gialla. I calzini sono bianchi con bordi blu, e le scarpe sono blu e gialle.
Partite
L'Impero vince le partite contro l'Inazuma Japan (2-1) e contro l'Unicorno (1-0) ma perde contro l'Orfeo e i Cavalieri della Regina, terminando al 3°posto nel Girone A.
Membri della squadra
TheEmpireFormazione Impero
  • 1.Nacho Ortega(Portiere)
  • 2.Thiago Torres(Difensore/Capitano)
  • 3.Felice Palacios(Difensore)
  • 4.Gordo Dias(Difensore)
  • 5.Ramon Martinez(Difensore)
  • 6.Enrique Caroso(Centrocampista)
  • 7.Sergio López(Centrocampista)
  • 8.Pablo Castello(Centrocampista)
  • 9.Roberto Torinni(Centrocampista)
  • 10.Leone Balone(Attaccante)
  • 11.Diego Oro(Attaccante)
  • 12.Lionel Cruz(Portiere)
  • 13.Mario Saviola(Attaccante)
  • 14.Ernan Teves(Difensore)
  • 15.Herman Samuel(Centrocampista)
  • 16.Ricardo Aguero(Attaccante)
Tecniche utilizzate
  • [Tiro]Palla di Fuoco
  • [Off]Occhi di Fuoco
  • [Dif]Fiamma Strisciante
  • [Dif]Muro d'Acciaio
  • [Por]Mani Multiple
Tattiche Micidiali
  • [Tattica] Trappola del Formicaleone
Stadio
  • Stadio della Montagna del Leone
L' Unicorno (Unicorn, ユニコーン Yunikōn) è la squadra che rappresenta l'America al Football Frontier International. Il capitano è Mark Kruger, inseparabile dall' attaccante Dylan Keith. In squadra ci sono anche il centrocampista Erik Eagle e il difensore Bobby Shearer, ex membri della Raimon. Usano lo schema 4-4-2. Il loro gioco, prevalentemente basato sull'attacco, è però molto libero e permette ai giocatori di esprimere al massimo le proprie capacità individuali, come nel caso di Erik e Bobby.
Indice
[mostra]Divisa
I giocatori indossano una maglia color grigio chiaro con il colletto blu e pantaloncini blu.
Le partite
L' Unicorno vince la partita contro i Cavalieri della Regina (2-1), pareggia contro l'Orfeo e perde contro l'Inazuma Japan 4-3 (dopo l'uscita di Erik Eagle) e contro l' Impero (1-0), terminando in 4°posizione nel Girone A.
Formazione
UnicornFormazione Unicorno
  • 1.Billy Dash (Portiere)
  • 2.Ted Bryand (Difensore)
  • 3.Tony Strider (Difensore)
  • 4.Drake Dynamo (Difensore)
  • 5.Bob Shearer (Difensore)
  • 6.Steve Woodmark (Centrocampista)
  • 7.Erik Eagle(Centrocampista)
  • 8.Shane Pierce (Centrocampista)
  • 9.Mark Krueger(Centrocampista/Capitano)
  • 10.Dylan Keats (Attaccante)
  • 11.Gabriel Jax (Attaccante)
  • 12.Alex Hawke (Portiere)
  • 13.Corey Washington (Difensore)
  • 14.Bob Bobbins (Difensore)
  • 15.Petie Pooma (Centrocampista)
  • 16.Norbet Poindexter (Attaccante)
Allenatore
  • Mack Scride
Tattiche
  • [Tattica] Assalto Fulmineo
Tecniche Utilizzate
  • [Tiro] Colpo di Pegaso
  • [Tiro] Tiro dell'Unicorno
  • [Tiro] Grande Lupo
  • [Off] Volo di Icaro
  • [Dif] Tuono del Vulcano
  • [Dif] Scivolata Micidiale
  • [Dif] Danza del Fuoco
  • [Por] Colpo di Luce


I Piccoli Giganti (リトルギガント, Ritorugiganto) sono la squadra nazionale del Cotarl (nazione fittizia che ricorda il Congo) partecipante al Football Frontier International. Il capitano è Hector Helio mentre il loro allenatore è David Evans (il nonno di Mark Evans). Nelly Raimon è la loro manager fino a prima della finale, quando dopo la partita contro lo Zoolan Team ritornerà con la Inazuma Japan. Usano lo schema di gioco 4-4-2, anche se grazie alla loro forza e velocità i giocatori possono facilmente ricollocarsi in ogni area del campo. Il loro calcio si basa sulle loro eccezionali capacità fisiche dovute al duro allenamento cui si sono sottoposti unito alla capacità di analisi di David Evans. Durante il secondo tempo della partita contro la Inazuma però evolveranno il loro modo di giocare in un gioco di squadra incentrato su Héctor, simile a quello della Inazuma con Mark.Indice
[mostra]Divisa
La maglia dei Piccoli Giganti è verde con le strisce gialle mentre i pantaloni sono neri. La maglia del portiere titolare è rossa con le maniche grigie mentre quella del secondo portiere è blu scura con le maniche viola.
Partite
I Piccoli Giganti affronteranno l'Orfeo in semifinale. Nonostante partissero sfavoriti riusciranno a sconfiggere 8-0 gli italiani! I Piccoli Giganti affronteranno l'Inazuma Japan in finale,e passeranno per primi in vantagio grazie alla Morsa Doppia di Drago Hill. L'Inazuma riesce però a pareggiare grazie alla Scarica Stellare di Xavier.Nel secondo tempo Hector si sposta in attacco e riesce a segnare con il suo Calcio Rovesciato X portando così i Piccoli Giganti in vantaggio sul risultato del 2-1. L'Inazuma riuscirà a pareggiare grazie al Grande Fuoco di Xavier, Jude e Shawn arrivando così al punteggio del 2-2.La partita in fine si concluderà sul risultato del 3-2 grazie alla Scia Tripla di Mark, Axel e Austin che riesce a sgretolare la Mano Suprema Grado 2.
Formazione
PiccoliGigantiFormazione Piccoli Giganti
  • 1.Héctor Helio (Portiere/Attaccante)(Capitano)
  • 2.Zephyr Vitesse (Difensore)
  • 3.Walter Mountain (Difensore)
  • 4.Jini Gaines (Difensore)
  • 5.Ian Ferrum (Difensore)
  • 6.Quint Hampton (Centrocampista)
  • 7.Yasir Haddad (Centrocampista)
  • 8.Keith Ryan (Centrocanpista)
  • 9.Maximino Cruz (Centrocampista)
  • 10.Gareth Flare (Attaccante)
  • 11.Drago Hill (Attaccante)
  • 12.Keenan DiFortune (Portiere riserva)
  • 13.Jarell Mangrove (Difensore)
  • 14.Vic Vitrum (Centrocampista)
  • 15.Li Leung (Centrocampista)
  • 16.Jazzy Hedgeer (Attaccante)
Allenatore
  • David Evans
Top Manager
  • Nelly Raimon (fino alla partita fra la Inazuma e lo Zoolan Team).
Tattica
  • [Tattica] Spinta Circolare
Tecniche Utilizzate
  • [Par] Mano di Luce X
  • [Par] Mano Suprema
  • [Dif] Scossa Tremante
  • [Off] Volo Planante
  • [Off] Entrata Esplosiva
  • [Tiro] Morsa Doppia
  • [Tiro] Scarica Doppia
  • [Tiro] Colpo Multiplo
  • [Tiro] Calcio Rovesciato X


QUESTO SITO È STATO CREATO TRAMITE